Indice
Roberto Cossa
Una vita per il teatro e la democrazia in Argentina
Presentazione
PRIMA PARTE
L’AUTORE, L’INTELLETTUALE E L’IMPEGNO POLITICO CULTURALE
La vita
Roberto Cossa allo specchio
Come lo descrive un collega intellettuale
Il suo impegno di uomo ed artista
Il Teatro, la Politica, la Cultura ed il Sociale
Due sue interviste degne di nota
Le opere
I premi, i riconoscimenti e gli incarichi ufficiali
SECONDA PARTE
OPERE DI TEATRO PROPOSTE E TRADOTTE PER IL PUBBLICO ITALIANO
Introduzione alle 4 opere scelte: particolarità e suggestioni
La NONNA
Presentazione dell’opera
Atto Primo
Atto Secondo
CRISI D’ASTINENZA
Presentazione dell’opera
GEPPETTO
Presentazione dell’opera
IL SUD e OLTRE
Presentazione dell’opera
TERZA PARTE
APPENDICE
Allegati, schede di supporto e contributi di approfondimento
- Canzoneta
- La Boca e il vecchio porto di Buenos Aires
- Le origini del teatro moderno
- Il nuovo teatro popolare degli anni 70
- Teatro Aperto (Teatro Abierto): Un fenomeno Antifascista e di Resistenza
- Teatro del Popolo (Teatro del Pueblo)
- La Nonna canta e balla
- Tabella comparativa della lingua utilizzata nelle opere presentate
- Le opere pubblicate
Illustrazioni
Indice dei Nomi
Bibliografia di riferimento
Biografia dell’Autore